1

Esploratore del mare, scrittore e fotografo subacqueo,
Alberto Luca Recchi, da oltre trent’anni, racconta con le immagini la vita degli Oceani.

C’era una volta il mare.
Mica tanto tempo fa. C’era ancora quando io ero bambino.
Erogatore, maschera e pinne erano appena stati inventati, e per la prima volta nella storia dell’Umanità abbiamo visto quello che era sempre rimasto nascosto sotto la superficie del mare e abbiamo scoperto un secondo Paradiso, dopo quello terrestre perduto tempo fa.
Ma voi, quando andate al mare, oggi che cosa vedete con la maschera? Quasi niente. Non c’è quasi più niente.
A voi sembrerà normale ma davanti alle nostre spiagge una volta c’erano fondali bellissimi che oggi non si vedono neanche più nei documentari. Oggi bisogna andare in capo al mondo per avere un’idea di com’era il mare.
Il problema siamo noi: peschiamo e inquiniamo troppo. In una sola generazione, la mia, senza accorgercene, abbiamo tolto dal mare i pesci e ci abbiamo buttato la plastica. Per fortuna, il mare ha una vitalità straordinaria. Se lo lasciamo in pace, il mare ritorna come quando io ero bambino. Questo secondo Paradiso possiamo farlo rinascere. Anzi dobbiamo.
E sapete perché? Perché non ce n’è un terzo.

Alberto Luca

Un Mare di Storie: i podcast di Alberto Luca Recchi

In pochi minuti Alberto Luca Recchi rivive le sue avventure (e disavventure) negli Oceani, raccontando gli incontri ravvicinati più emozionanti della sua vita.

In evidenza

I Segreti del Mare

Uno show inedito, tra racconti e immagini mozzafiato, un viaggio tra le curiosità e le meraviglie degli Oceani con due accompagnatori d’eccezione come Piero Angela, divulgatore per antonomasia e Alberto Luca Recchi esploratore e fotografo del mare, protagonista delle prime spedizioni nel Mediterraneo alla ricerca di squali, balene e capidogli.

Alberto Luca Recchi è l’unico italiano ad aver realizzato un libro fotografico per il National Geographic e ad aver tenuto uno speech all’Explorers Club di New York.

News

Press

l’ExtraTerrestre 6 giugno 2024

«Smettiamola di fare la guerra ai nostri mari» All’origine della vita c’è il mare.  Gli scimpanzé, nostri progenitori, derivano a loro volta dai pesci. Per…
staff
06/06/2024
NewsVideo

“Rabat – Fiera del Libro”

"Complimenti all’Istituto Italiano di Cultura e alla sua Direttrice per l’interesse che sa suscitare nei giovani”https://www.recchi.it/wp-content/uploads/2024/05/ok-ultimo.mp4
staff
18/05/2024
News

Civiltà delle macchine

Un grande esploratore del mare racconta uno straordinario incontro ravvicinato con i giganti cetacei. L’avvicinamento a bordo di un kayak, l’immersione, l’apnea, i lembi di…
staff
07/09/2023
Press

RaiNews 6/09/2023

Un anno fa era un chiosco sulla spiaggia di Ostia: ora è una palafitta in bilico sul mare che avanza Se questo succedesse a livello…
staff
06/09/2023
NewsPress

Rai News 25/08/2023

Alberto Luca Recchi: "Caro Vasco, tu ci palleggi ma a me una medusa ha salvato la vita" “Sdoganare” le meduse e mostrare che se si…
staff
25/08/2023